Chi siamo

Consiglio di Amministrazione

L'organo di indirizzo politico amministrativo dell'Istituto e di verifica dell'azine amministrativa e gestionale dell'Azienda è il Consiglio di Amministrazione.

Esso è composto di cinque membri di nomina pubblica:

  • un rappresentante della Regione Autonoma della Sardegna;
  • un rappresentante del Comune di Cagliari;
  • un rappresentante del comune di Nuoro;
  • un rappresentante del comune di Oristano;
  • un rappresentante del Comune di Sassari.

A seguito di gravi irregolarità contabili e amministrative, l'Assessore alla Sanità della Regione Autonoma della Sardegna, il 22 novembre 2017 ha sciolto il Consiglio di Amministrazione dell'Istituto e nominato un Commissario Straordinario al fine di risolvere le criticità riscontrate.

Allo stato attuale l'Istituto è ancora sottoposto a gestione commissariale:

dal 1 febbraio 2020 l'Ente è amministrato dal dott. Maurizio Porcelli, al quale è stato affidato il compito di completare l'azione di risanamento dell'Ente. Delibera del 20 gennaio 2022, n. 2/32

Staff

Attualmente l’organico del personale è costituito da tre unità:

  1. Maria Grazia Agus, educatore professionale sociopedagogico;
  2. Paolo Mura educatore professionale sociopedagogico;
  3. Edoardo Pirisi, Collaboratore amministrativo esperto;
  4. Elisabetta Sannia; psicologa , psicoteraputa esperta in tiflopedagogia e tiflodidattica, istruttore di orientamento e mobilità .
 

Consulta

 

Composta dai rappresentanti delle Associazioni dei Disabili Visivi presenti nel territorio regionale, è un organismo con il compito di fare proposte in merito alla programmazione dei servizi da erogare e di suggerire le priorità e le esigenze specifiche dei propri associati.

in attesa di nomina

Revisore dei Conti

 

Organismo costituito da un revisore unico nominato dalla Regione Autonoma della Sardegna tra i revisori ufficiali dei conti. Esercita la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria dei documenti predisposti e attesta la corrispondenza del bilancio di esercizio alla risultanze della gestione. Può esprimere rilievi e proposte per migliorare l’efficacia, l’efficienza e l’economicità della gestione aziendale.

Dott. Antonio Begliutti Delibera del 06 maggio 2022, n. 16/7